 |
|
|
Pellegrinaggio delle Famiglie
|
Roma, 26-27 Ottobre 2013 |
|
|
Lode al Signore per le due splendide giornate che ha concesso a 97 persone dal Piemonte e dalla Valle d'Aosta di vivere a Roma, in Piazza San Pietro con il Rinnovamento nello Spirito Santo, con gli altri presenti e con Papa Francesco! Due 'Frecciarossa' ci hanno condotti a breve distanza di tempo da Torino alla capitale. Dalla stazione Termini ci siamo subito recati con la metropolitana al luogo del raduno delle famiglie per il pellegrinaggio: “FAMIGLIA, VIVI LA GIOIA DELLA FEDE”.
Pur suddivisi in due diversi alberghi, abbiamo riscontrato un grande clima di reciproca accoglienza. Si è compiuto il prodigio di 'sentirci famiglia' pur in mezzo alle decine di migliaia di persone convenute: ci siamo spesso tornati ad incontrare anche se eravamo presenti in settori diversi della piazza, della città, dei treni. Il reciproco aiuto e l’attenzione all’altro, è stato un collante inseparabile.
Voci, disegni e pensieri di bambini, colori dei numerosissimi palloncini, esaltati da uno splendido sole e da una temperatura ancora estiva, canti e preziose testimonianze hanno creato ed alimentato la Festa della famiglia, nella quale sono stati considerati tutti gli aspetti e tutte le età. |
|
 |
|
|
|
|
Papa Francesco, che ha molto ascoltato prima di parlare, ha donato la ricetta perché una famiglia possa vivere e rigenerarsi continuamente. Chiedere “PERMESSO”, dire “GRAZIE” e “SCUSA”, riconciliandosi ogni giorno, è la base perché ogni famiglia possa esistere e vivere, rischiarata, rinnovata e confortata dall'amore, dalla misericordia, dal perdono e dalla gioia, perché l’indicatore dello stato di salute della famiglia è la presenza della GIOIA. Il Papa - del quale ogni persona presente ha davvero avuto modo di sperimentare quasi la sua vicinanza fisica a ciascuno - ha poi assegnato ad ognuno il compito di interrogarsi e di rispondere, prima di tutto con se stesso ed a casa propria: 'C'è gioia nella mia famiglia? Io porto gioia nella mia famiglia?'. Così è anche necessario decidere di trovare il tempo per PREGARE OGNI GIORNO UN MOMENTO INSIEME GLI UNI PER GLI ALTRI (moglie per il marito; marito per la moglie; genitori per i figli e figli per i genitori), benedicendosi a vicenda nell'impegno del “PER SEMPRE, NELLA SALUTE E NELLA MALATTIA”, magari pregando insieme in ‘Padre nostro’ uniti intorno alla tavola.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Un dono speciale: Angela e Giuseppe provenienti dalla Valsusa che proprio oggi Domenica 27 Novembre hanno compiuto 50 anni di matrimonio.
Vogliamo esprimere un grazie particolare al Signore anche per il dono e la bellezza dei tanti figli che erano presenti con i loro genitori, che si sono davvero spesi e prodigati per loro. I piccoli, come virgulti di olivo verdeggiante, si sono comportati assai bene ed hanno retto alla fatica del pellegrinaggio.
|
|
|
Enzo Gastaldi |
|
No flash player!
It looks like you don't have flash player installed. Click here to go to Macromedia download page.
|
|
|
|
|
|
|